
Il servizio Progettazione Grandi Impianti

1. Cos’è e com’è strutturato il servizio Progettazione Grandi Impianti
Il servizio di Progettazione Grandi Impianti è nato per porre una maggiore attenzione alle esigenze del cliente. Chi ci ha contattato per seguire l’iter progettuale dei propri impianti, sa che proponiamo soluzioni realmente personalizzate per ottenere sistemi che garantiscano le migliori performance e che siano conformi alle normative di riferimento. Ottimizziamo gli impianti per costi e/o richieste specifiche; spesso le soluzioni a cui ricorriamo sono originali e derivano anche dalla grande esperienza e dimestichezza che abbiamo.
Dalla progettazione alla conduzione, la differenza la fanno (come sempre) esperienza, completezza del servizio, attenzione alle esigenze del cliente ed ovviamente competenza tecnica.
Tale servizio è rivolto solo all’utente finale?
Non solo. Il servizio di progettazione è rivolto anche a studi tecnici e professionisti di settore che hanno bisogno di un supporto per redigere un progetto di impianti di rivelazione incendi, illuminazione di emergenza, videosorveglianza ed antintrusione. In questo caso, in qualità di Specialista Grandi Impianti, non mi sostituirò alla loro figura, ma li supporterò per una progettazione corretta e conforme alle normative di riferimento.
Seguire un progettista professionista significa non solo supportarlo in un lavoro specifico, ma anche tenerlo sempre aggiornato sulle normative e sui prodotti e dotarlo di tutti gli strumenti necessari per consegnare un lavoro in tempi più brevi.
Come si struttura questo servizio?
Prima di tutto, mi metterò in contatto con il cliente per cercare di capire tutte le specifiche esigenze. Insieme reperiremo tutte le informazioni, documenti e tavole planimetriche che possano velocizzare la stesura di una bozza progettuale. A seguire, dopo aver analizzato il caso specifico e preparato delle proposte preliminari, nella maggior parte dei casi fisseremo una data per effettuare un sopralluogo e verificare in loco le eventuali criticità che possano interferire con i sistemi di sicurezza che andremo a proporre. A seguito del sopralluogo si apporteranno le relative modifiche, scaturite proprio dall’analisi degli ambienti e delle attività all’interno ed all’esterno dei locali. Riporterò sull’elaborato il posizionamento di tutti i componenti dell’impianto, schemi a blocchi e la descrizione di eventuali logiche di funzionamento del sistema.
Tutto il servizio è completamente gratuito.

2. Quando è necessario un sopralluogo
Un sopralluogo è sempre necessario quando non si hanno le informazioni sufficienti su carta per stabilire la scelta dei componenti giusti per una installazione efficiente, riducendo al minimo l’insorgenza di falsi allarmi. Prendo ad esempio la Gias S.P.A, azienda leader specializzata nella produzione di surgelati di alta qualità che, dopo averci contattato, si è affidata a noi per l’elaborazione di una progettazione di un sistema di rivelazione incendi e gas da installare nelle aree di stabilimento interessate. In questo caso specifico, ho studiato tutte le planimetrie e preparato una bozza del sistema utilizzando i supporti grafici forniti dal committente, in seguito, si è valutato un sopralluogo data la complessità dell’impianto e della compresenza di diverse attività lavorative all’interno degli edifici, fattori che, se non presi in considerazione, avrebbero potuto influire negativamente con il corretto esercizio dell’impianto. Il sopralluogo ha permesso di scegliere i rivelatori di fumo o temperatura più indicati alle attività svolte nelle singole aree e ha permesso di verificare la scelta ed il corretto posizionamento dei rivelatori di Ammoniaca, gas refrigerante naturale molto utilizzato negli stabilimenti in cui è presente una catena del freddo. Tale sistema è stato poi interfacciato con le valvole di chiusura del gas che intervengono qualora vengano raggiunti i livelli di tossicità.
3. Il Sopralluogo quindi è fondamentale?
Si. Il sopralluogo nei grandi impianti, fa davvero la differenza nella buona progettazione. Avere un riscontro dal vivo degli ambienti può portare alla luce fattori, spesso non visibili sulle planimetrie, che potrebbero compromettere la funzionalità dell’impianto. Effettuare un buon sopralluogo può evitare al cliente di dover affrontare delle spese impreviste in fase di realizzazione, gestione e manutenzione
Alberto MELCHIORRE
Specialista Grandi Impianti
Data pubblicazione: 20 Dicembre 2021

Siamo al tuo servizio
Voi essere sicuro e tranquillo a casa? non preoccuparti pensiamo a tutto noi.
CONTATTACI ORA
Non solo Allarmi
Produciamo prodotti per la sicurezza e il monitoraggio

Videosorveglianza

Antifurto

Antincendio

Lampade Emergenza
Contattaci per maggiori informazioni

Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *