fbpx

Tutti i modi per gestire il tuo sistema di allarme

Scritto da Mauro Mercuri in Sicurezza e casa

La tua casa sempre connessa!

Un sistema di sicurezza ben progettato e installato in modo professionale è un aspetto necessario e indispensabile. Riuscire a gestirlo con semplicità e avere il pieno controllo è altrettanto importante.

Ma quanti modi ci sono per gestire un sistema di allarme?

In questo articolo puoi vedere le diverse soluzioni che puoi scegliere in base alla tue esigenze. Scopriamole!

📲 Gestisci l’allarme dal tuo smartphone

Immagina di essere in vacanza o al lavoro e voler controllare la sicurezza della tua casa in un attimo. Con l’APP LinceHome, puoi monitorare lo stato dell’allarme, attivarlo o disattivarlo e ricevere notifiche in tempo reale. Tutto questo, comodamente dal tuo smartphone!

Puoi controllare più impianti da un unico device, per esempio il tuo negozio e la tua casa e integrare dispositivi domotici al tuo impianto di allarme!

  • attiva e disattiva. Arriva il giardiniere, tolgo l’allarme dall’ufficio.
  • ricevi avvisi in tempo reale. E’ appena rientrata mia figlia a casa!
  • check impianto. E’ ora di cambiare la batteria del rilevatore esterno!
  • integrazione domotica. Sta piovendo, disattivo l’irrigazione.

LinceHOME è disponibile sia per Apple che per Android.

Anche senza connessione, la tua sicurezza è garantita! Con l’APP LinceGSM, puoi ricevere notifiche e inviare comandi via SMS. Una soluzione perfetta per chi vive in zone con connessione instabile o vuole un sistema di backup sempre attivo.

 

🏡 Dentro casa? Usa la tastiera touch o la tastiera della centrale

Se sei in casa, puoi gestire l’allarme direttamente dalla tastiera touch o dalla centrale. Un’interfaccia semplice e intuitiva ti permette di attivare e disattivare il sistema con pochi tocchi.

Caratteristiche principali:

  • display touchscreen da 4,3 pollici, controllo semplice con un tocco.
  • design elegante, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico.
  • visualizzazione immediata, mostra lo stato dell’impianto, ora, data e temperatura.
  • pulsanti personalizzabili: attiva rapidamente le tue configurazioni preferite.
  • Funzione “Lampada di Emergenza“: il display si illumina in caso di blackout.

🤔 Senti un rumore sospetto in giardino? Dalla tastiera touch puoi immediatamente verificare quale sensore si è attivato attraverso il menu, senza dover navigare in menu complicati.

🖥️ Dal computer? Gestisci tutto con il portale Lince Clouding

Per chi preferisce un controllo più ampio, il portale Lince Clouding consente di gestire l’intero sistema di sicurezza da PC. Basta un accesso al sito per monitorare lo stato dell’allarme e consultare le impostazioni in pochi click.

Ti piace smanettare e capire meglio il tuo impianto? Ecco alcune cose che puoi fare:

  • ricevere notifiche per anomalie o allarmi.
  • gestire fino a 3 impianti.
  • visualizzare la composizione dell’impianto.
  • redigere una “to do list”, come per esempio annotare il cambio batterie.
  • consultare nel dettaglio le impostazioni dei dispositivi. Come per esempio verificare la portata o la sensibilità dei rilevatori.

Le impostazioni della centrale e dei dispositivi possono essere cambiate solamente dagli utenti che accedono con le credenziali da “installatore”.

🎛️ Preferisci più praticità? Usa il radiocomando o il tag a sfioramento!

Per chi cerca un metodo ancora più immediato, il radiocomando è la soluzione perfetta. Con un solo gesto, puoi attivare o disattivare l’allarme in un secondo, senza dover utilizzare app o tastiere. Puoi attivare anche la funzione “antipanico” per situazioni di emergenza

🚗 Stai arrivando a casa dopo una giornata di lavoro? Ancora nel vialetto, premi il pulsante di disinserimento sul radiocomando. I LED ti danno immediata conferma che il comando è stato ricevuto e il sistema d’allarme è stato disattivato. Nessun bisogno di correre all’interno per disattivare l’allarme o di usare chiavi o codici.

Una valida alternativa è l’inseritore contactless da incasso. Dispositivo che semplifica la gestione del tuo sistema di sicurezza, attivando e disattivando l’allarme senza premere alcun pulsante.

🚀 Stai andando di fretta al mattino? Invece di dover digitare codici o cercare chiavi tradizionali, semplicemente avvicini il tuo tag RFID all’inseritore e il sistema si attiva immediatamente. I LED ti confermano visivamente l’attivazione del programma scelto.

Ti piacciono queste soluzioni per gestire il sistema di allarme?

Vuoi una consulenza personalizzata per la tua casa? Clicca qui sotto per essere contattato!

👇👇👇

Scritto da Mauro Mercuri in Sicurezza e casa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Siamo al tuo servizio

Voi essere sicuro e tranquillo a casa? non preoccuparti pensiamo a tutto noi.

CONTATTACI ORA

Non solo Allarmi

Produciamo prodotti per la sicurezza e il monitoraggio

Contattaci per maggiori informazioni

    Gentile Cliente,
    conformemente alle previsioni del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”), LINCE ITALIA desidera renderla edotta delle attività di trattamento che
    saranno realizzate sui dati personali da Lei forniti attraverso la Scheda Inserimento Nuovo Cliente. In particolare:

    Titolare del Trattamento
    Il Titolare del Trattamento è LINCE ITALIA S.r.l., con sede in Via Variante di Cancelliera snc 00072 – Ariccia (RM). L’interessato può esercitare i
    propri diritti inviando una raccomandata alla sede legale oppure inviando una PEC a lince@pec.it.

    Oggetto del Trattamento
    Il Trattamento ha a oggetto esclusivamente dati direttamente comunicati dal Cliente, ed in particolare dati personali comuni (dati identificativi e
    di contatto, così come altri dati necessari ai fini della fatturazione, come l’indirizzo). Con riferimento a questi ultimi, cogliamo l’occasione per
    sottolineare che i dati delle persone fisiche sono sempre qualificati come personali, mentre le persone giuridiche sono in via generale escluse
    dal campo di applicazione del GDPR (artt. 1 e 4 del GDPR).
    Il Cliente- Persona giuridica potrebbe tuttavia aver indicato nel modulo di inserimento Cliente dati identificativi di persone fisiche operanti
    all’interno della propria struttura organizzativa: se questi dati rendono una persona fisica identificata o identificabile (per esempio:
    nome.cognome@azienda.it), saranno trattati da LINCE ITALIA come dati personali.
    Alcuni segmenti dell’attività richiesta potrebbero essere effettuati da LINCE ITALIA in outsourcing: LINCE ITALIA potrebbe rivolgersi per
    l’espletamento di alcune attività determinate a società esterne che presentano le garanzie richieste dal GDPR, abilitandole e a compiere
    operazioni determinate per conto di LINCE ITALIA e conformemente alle istruzioni fornite da quest’ultima sulla base di specifico accordo per la
    gestione dei dati.

    Finalità e Base Giuridica del Trattamento
    • Il trattamento di dati personali si compone di tutte le operazioni necessarie per finalità di servizio, ossia per consentire a LINCE
    ITALIA di erogare il servizio richiesto, spedire i prodotti acquistati, fornirle le informazioni relative a questi ultimi ed adempiere agli obblighi
    posti in capo a LINCE ITALIA dalla legge. In questo caso, la base giuridica, per tutti i casi cui non coincida con l’adempimento di obblighi legali,
    è il consenso espresso dall’interessato.
    • Un trattamento ulteriore che può essere realizzato da LINCE ITALIA – solo se espressamente autorizzata dall’interessato prestando
    specifico consenso – è quello dell’invio di comunicazioni commerciali e/o promozionali.

    Modalità di Trattamento
    Il trattamento dei dati personali è effettuato –con modalità cartacee (archivi) ed elettroniche (sito web e gestionali, banche dati, programmi di
    elaborazioni del testo) –per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, aggiornamento, organizzazione, conservazione, consultazione,
    elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, cancellazione e distruzione dei dati.

    Conservazione dei dati
    Il Titolare tratta i Dati per il tempo necessario per dare riscontro alla Vostra richiesta e adempiere alle finalità di cui sopra.
    I dati sono conservati per un periodo non superiore ai 10 anni dalla raccolta o ultima verifica.

    Comunicazione dei dati
    - I dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi (ad esempio, partner, liberi professionisti, agenti, etc.) per lo svolgimento
    di attività strumentali alle finalità di cui sopra;
    - LINCE ITALIA non comunica i dati personali a Società terze operanti come autonomi Titolari.
    - I dati personali possono essere comunicati, anche senza consenso dell’interessato, nei limiti delle finalità di cui sopra, ad organi di
    controllo, forze dell’ordine o magistratura che li tratteranno, su loro espressa richiesta, in qualità di autonomi titolari del trattamento per finalità
    istituzionali e/o in forza di legge nel corso di indagini e controlli.

    Trasferimento dei dati
    I Dati non sono diffusi né trasferiti in paesi extra UE. La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno
    dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia
    e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, per assicurare un adeguato livello di protezione dei Dati Personali, il trasferimento dei dati
    in paesi extra-UE avverrà in virtù delle decisioni di adeguatezza approvate della Commissione Europea ovvero dell’adozione, da parte del
    Titolare, delle Clausole Contrattuali Standard predisposte dalla Commissione Europea

    Conferimento dei Dati
    Il conferimento dei Dati è obbligatorio per le Finalità di Servizio. In caso l’interessato scelga di non conferire i Dati, LINCE ITALIA non potrebbe
    dare seguito alla sua richiesta.
    Il conferimento dei Dati per le Finalità di Marketing è, invece, facoltativo. L’interessato può quindi decidere di non conferire i Dati o di negare
    successivamente la possibilità di trattare Dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere comunicazioni commerciali personalizzate su prodotti
    del Titolare.
    È anche facoltativo il conferimento dei dati per acconsentire alla comunicazione dei dati a Società terze non coinvolte nelle operazioni di
    trattamento comprese nelle finalità qui evidenziate.

    Diritti dell’interessato
    L’interessato ha diritto di accedere ai suoi dati e richiedere e ottenere in qualsiasi momento l'indicazione: a) dell'origine e del contenuto degli
    stessi; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili nonché dei soggetti a cui i dati
    possono essere comunicati in qualità di responsabili o incaricati. Inoltre è suo diritto ottenere l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la
    cancellazione, la trasformazione in forma anonima e/o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché opporsi al loro trattamento, per
    motivi legittimi, per le finalità pertinenti allo scopo della raccolta e, in ogni caso, per le finalità di marketing diretto e/o indagini di mercato.

    Acconsento al trattamento dei dati secondo la Privacy Policy

    Acconsento all’invio di comunicazioni commerciali, pubblicitarie e promozionali


    Scrivici ora!