
Soluzione allarme per una casa con giardino

Diego aveva bisogno di proteggere la sua abitazione
Siamo stati contattati da Diego perché aveva bisogno di proteggere la sua abitazione. Vive con sua moglie e due bambini in un casa con giardino e accesso su strada.
Abbiamo preso in carico la richiesta e ci siamo attivati subito.
La prima cosa che abbiamo fatto è stato quello di incaricare un installatore per un sopralluogo (gratuito) presso la sua abitazione. E’ un passaggio fondamentale per valutare il rischio e per potere sviluppare un preventivo preciso e su misura.
Ecco come avviene un sopralluogo!
Si parte dall’analisi dei rischi, conforme alla Norma CEI 79-3 che segue un approccio oggettivo per la valutazione della sicurezza negli impianti di allarme. Questo metodo si basa sull’esame di tre elementi fondamentali:
- analisi dei fattori di stimolo: vengono individuati gli elementi che possono incentivare un tentativo di intrusione.
- contromisure: elaborazione di strategie e individuazione dispositivi di sicurezza implementati per ridurre il rischio.
- vulnerabilità residua: eventuali criticità che permangono nonostante le misure adottate.
Attraverso questa analisi strutturata, è stato possibile determinare un livello di protezione adeguato, condiviso con il cliente, garantendo un sistema di sicurezza personalizzato ed efficace.
Una volta terminata l’analisi del rischio l’installatore ha elaborato una lista di dispositivi indicando il prezzo e le tempistiche di installazione.
Diego ci ha dato fiducia, si parte! 🤩🚀
Per l’abitazione in questione si è scelto di partire da un kit base (articolo 9578) che rappresenta una soluzione ideale come punto di partenza. In questo modo il cliente ha modo di familiarizzare con il sistema e ampliare l’impianto gradualmente a seconda delle necessità.
Ma cosa comprende il kit base?
- centrale di allarme, il cuore del sistema
- 1 sensore di rilevazione da interno
- 1 contatto magnetico per porte e finestre
- 1 cartello dissuasore che indica che la casa è protetta dal sistema di allarme LINCE
- APP per la gestione del sistema da remoto
Un primo passo per la sicurezza della casa è stato fatto!
Ma l’appetito vien mangiando… e considerando che l’abitazione ha anche un giardino sono stati installati anche 5 sensori BOBBY per proteggere l’ambiente esterno oltre che una sirena come dissuasore sonoro.
APP LinceHOME, per gestire il sistema da remoto 📱
Ad installazione completata, il cliente è stato formato per l’utilizzo del sistema e dell’APP LinceHOME. Grazie a questa applicazione, disponibile sia per Android che per Apple, è possibile gestire in piena autonomia il sistema di allarme della propria abitazione.
Finito? Non ancora. L’installatore ha tenuto ad informare Diego dell’importanza di avere un sistema manutenuto periodicamente per essere sempre efficace nel tempo.
Generalmente i principali interventi di manutenzione includono:
- controllo dello stato dei sensori e delle batterie.
- aggiornamenti software per migliorare le prestazioni del sistema.
- verifica della connessione tra centrale e periferiche.
Grazie al sistema di sicurezza LINCE, l’abitazione è ora protetta con tecnologie avanzate e personalizzate. L’integrazione di dispositivi intelligenti e la manutenzione costante assicureranno una protezione continua, offrendo ai proprietari la tranquillità di una casa sempre sorvegliata.
Abbiamo sentito Diego qualche settimana dopo aver terminato l’installazione, ci ha lasciato una bellissima recensione, tutto bene! 😉
Ti è piaciuta l’esperienza di Diego?
Vuoi anche te una consulenza personalizzata! Clicca qui sotto per essere contattato!
👇👇👇

Siamo al tuo servizio
Voi essere sicuro e tranquillo a casa? non preoccuparti pensiamo a tutto noi.
CONTATTACI ORA
Non solo Allarmi
Produciamo prodotti per la sicurezza e il monitoraggio

Videosorveglianza

Antifurto

Antincendio

Lampade Emergenza
Contattaci per maggiori informazioni

Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *