fbpx

L’importanza del sopralluogo, per scegliere il sistema di allarme

Scritto da Lince Italia in Sicurezza e casa
Sopralluogo

Indice Contenuti

1. Il SOPRALLUOGO? PERCHE’?

Viviamo un’epoca che, grazie al web, ci dà la possibilità di accedere ad un gran numero di informazioni su qualsiasi argomento. Per una stessa materia poi, troviamo i più disparati consigli di qualsiasi tipologia e genere e, mentre alcuni possono essere proficui, altri sono completamente fuorvianti, soprattutto perché a “parlare” spesso non c’è un esperto, professionista di quel determinato campo.

In questa caotica situazione, non fanno eccezione gli impianti antintrusione, per i quali vengono richiesti innumerevoli preventivi anche online. L’utente infatti è interessato ad avere nel minor tempo possibile un’idea (nel migliore dei casi) dell’esborso economico che dovrà, eventualmente, affrontare.

Di fronte alla giungla delle offerte però è difficile capire quale sia la soluzione giusta per le proprie esigenze, soprattutto considerando che, se da una parte il prezzo è un dato importante nella scelta, la soddisfazione del prodotto/servizio lo è altrettanto se non di più, specialmente nel lungo termine. Per questo motivo, nel settore degli antifurti è sempre indispensabile richiedere un sopralluogo ad un professionista del settore che possa vedere, valutare e consigliare la soluzione migliore, perché cucita sulle specifiche esigenze del cliente.

2. CHI SONO I LINCE SECURITY SPECIALIST (LSS)


Da questa doverosa premessa, ma soprattutto da più di 45 anni di esperienza, LINCE ITALIA ha organizzato la propria squadra commerciale, su tutto il territorio nazionale, con professionisti non solo tecnicamente preparati sui plus dei prodotti e su tutte le loro funzionalità, ma in continuo aggiornamento sia con le ultime evoluzioni interne (sì perché, in LINCE i prodotti vengono progettati e realizzati dall’inizio alla fine), che con quelle del settore sicurezza in generale. Nasce quindi la figura dell’LSS, del LINCE Security Specialist, appunto come “specialista della sicurezza” a 360°.

Gli LSS amanoo definirsi in maniera scherzosa “LINCE HEROES” perché, come ogni bravo supereroe, vogliono proteggere e mettere in sicurezza tutti coloro che si rivolgono loro, accompagnando sempre il tutto con un sorriso e con parole che tranquillizzino chi vuol essere messo al riparo da brutte sorprese. Gli Specilisti di LINCE non volano, non si arrampicano sui muri, ma hanno il “potere”, grazie ad un prodotto di qualità, di creare una barriera a difesa di persone e cose.

3. TUTTO SUL SOPRALLUOGO LINCE

3.1) Chi effettua il sopralluogo

A questo punto, entriamo nel dettaglio del sopralluogo che verrà effettuato dal LINCE Security Specialist, referente aziendale diretto e operante quotidianamente sul territorio. Questa figura, come anticipato qualche riga più su, è stata fortemente voluta da LINCE, poiché solo attraverso un rapporto di fiducia personale che si viene ad instaurare con il cliente, sarà possibile disegnare un allarme “su misura”, adattandolo alle esigenze presenti e supportandone eventuali future.

Ovviamente l’LSS diventerà una figura di riferimento non solo durante ma anche dopo l’installazione, la persona a cui poter chiedere aiuto o informazioni di qualsiasi natura o per qualsiasi esigenza, anche successiva!

3.2) Gli installatori ioL e i Partner

Spesso e volentieri gli LSS, durante la settimana, affianchano gli installatori che si occuperanno materialmente del montaggio dell’allarme. Non di rado, li presentano direttamente al cliente anche in fase di sopralluogo, per velocizzare ulteriormente le tempistiche.

I nostri installatori sono professionisti precisi e preparati, ai quali dedichiamo giornate ad hoc per aggiornarli e formarli su novità e prodotti del mondo LINCE.

In tutta Italia ci pregiamo di avere centinaia di installatori specializzati LINCE, che conoscono ed installano il nostro prodotto (questi sono i nostri ioL – io installo LINCE), alcuni dei quali si dedicano esclusivamente al nostro marchio (questi sono i nostri installatori Partner).

Tutti quanti rappresentano il nostro orgoglio ed il nostro vanto. Un installatore PARTNER LINCE diventa tale solo a seguito di una valutazione interna, fatta dai tecnici aziendali, per misurare non solo il grado di preparazione “pratica” ma anche la professionalità del soggetto. Vi è quindi tutto un processo qualitativo interno, per noi importantissimo ma che poche aziende assicurano, per profilare e scegliere coloro che poi si troveranno ad operare a casa del nostro cliente.

3.3) Come richiedere un sopralluogo

Il sopralluogo può essere richiesto semplicemente compilando il form sul sito LINCE al seguente link, https://www.lince.net/landing-casa/  per essere immediatamente ricontattati dall’incaricato aziendale che provvederà a mettervi in comunicazione con il LINCE Security Specialist della vostra zona, per fissare insieme un appuntamento il prima possibile.

3.4) Come si svolge un sopralluogo

Dopo aver stabilito giorno ed orario dell’appuntamento, il LINCE Security Specialist si recherà sul posto per capire quali siano le esigenze del cliente attraverso semplici domande, e chiederà di poter ispezionare la location  da proteggere, in modo da poter effettuare un’analisi del rischio, allo scopo di trovare la miglior soluzione per mettere l’ambiente in sicurezza, spiegando e condividendo il motivo delle scelte ed il funzionamento dei vari componenti dell’impianto d’allarme.

3.5) Il preventivo

Il preventivo verrà redatto successivamente ed inoltrato al cliente nel giro di un paio di giorni al massimo, in modo che siano sempre vive le spiegazioni date durante la visita. Solo dopo questo passaggio il cliente avrà la facoltà di decidere se affidarsi ai nostri tecnici, che provvederanno ad installare a regola d’arte il sistema antintrusione. A tal proposito, è bene ribadire come tutti gli impianti o prodotti LINCE, non richiedano MAI alcun tipo di abbonamento.

4. COSA DICONO DI NOI

Perchè dopo tante azienda interpellate e preventivi ricevuti, un utente sceglie di rivolgersi a LINCE? Perché apprezzano il modo in cui ci proponiamo, le soluzione che presentiamo, e la trasparenza con la quale gliele illustriamo.

La riconoscenza dei nostri Clienti ci rende fieri perché significa che riusciamo a trasmettere la nostra filosofia ed il nostro modo di pensare alla sicurezza.

Non a caso il nostro “credo” è “Proteggiamo la tua famiglia ovunque si trovi. Crediamo che un paese più sicuro sia anche più bello”. LINCE ed i suoi LSS vogliono portare sicurezza e serenità nelle vostre case, con un allarme wireless sempre connesso con il vostro smartphone, completamente progettato in Italia ed installato da professionisti del settore (https://www.lince.net).

Scritto da Lince Italia in Sicurezza e casa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I commenti sono chiusi.

Siamo al tuo servizio

Voi essere sicuro e tranquillo a casa? non preoccuparti pensiamo a tutto noi.

CONTATTACI ORA

Non solo Allarmi

Produciamo prodotti per la sicurezza e il monitoraggio

Contattaci per maggiori informazioni

    Gentile Cliente,
    conformemente alle previsioni del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”), LINCE ITALIA desidera renderla edotta delle attività di trattamento che
    saranno realizzate sui dati personali da Lei forniti attraverso la Scheda Inserimento Nuovo Cliente. In particolare:

    Titolare del Trattamento
    Il Titolare del Trattamento è LINCE ITALIA S.r.l., con sede in Via Variante di Cancelliera snc 00072 – Ariccia (RM). L’interessato può esercitare i
    propri diritti inviando una raccomandata alla sede legale oppure inviando una PEC a lince@pec.it.

    Oggetto del Trattamento
    Il Trattamento ha a oggetto esclusivamente dati direttamente comunicati dal Cliente, ed in particolare dati personali comuni (dati identificativi e
    di contatto, così come altri dati necessari ai fini della fatturazione, come l’indirizzo). Con riferimento a questi ultimi, cogliamo l’occasione per
    sottolineare che i dati delle persone fisiche sono sempre qualificati come personali, mentre le persone giuridiche sono in via generale escluse
    dal campo di applicazione del GDPR (artt. 1 e 4 del GDPR).
    Il Cliente- Persona giuridica potrebbe tuttavia aver indicato nel modulo di inserimento Cliente dati identificativi di persone fisiche operanti
    all’interno della propria struttura organizzativa: se questi dati rendono una persona fisica identificata o identificabile (per esempio:
    nome.cognome@azienda.it), saranno trattati da LINCE ITALIA come dati personali.
    Alcuni segmenti dell’attività richiesta potrebbero essere effettuati da LINCE ITALIA in outsourcing: LINCE ITALIA potrebbe rivolgersi per
    l’espletamento di alcune attività determinate a società esterne che presentano le garanzie richieste dal GDPR, abilitandole e a compiere
    operazioni determinate per conto di LINCE ITALIA e conformemente alle istruzioni fornite da quest’ultima sulla base di specifico accordo per la
    gestione dei dati.

    Finalità e Base Giuridica del Trattamento
    • Il trattamento di dati personali si compone di tutte le operazioni necessarie per finalità di servizio, ossia per consentire a LINCE
    ITALIA di erogare il servizio richiesto, spedire i prodotti acquistati, fornirle le informazioni relative a questi ultimi ed adempiere agli obblighi
    posti in capo a LINCE ITALIA dalla legge. In questo caso, la base giuridica, per tutti i casi cui non coincida con l’adempimento di obblighi legali,
    è il consenso espresso dall’interessato.
    • Un trattamento ulteriore che può essere realizzato da LINCE ITALIA – solo se espressamente autorizzata dall’interessato prestando
    specifico consenso – è quello dell’invio di comunicazioni commerciali e/o promozionali.

    Modalità di Trattamento
    Il trattamento dei dati personali è effettuato –con modalità cartacee (archivi) ed elettroniche (sito web e gestionali, banche dati, programmi di
    elaborazioni del testo) –per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, aggiornamento, organizzazione, conservazione, consultazione,
    elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, cancellazione e distruzione dei dati.

    Conservazione dei dati
    Il Titolare tratta i Dati per il tempo necessario per dare riscontro alla Vostra richiesta e adempiere alle finalità di cui sopra.
    I dati sono conservati per un periodo non superiore ai 10 anni dalla raccolta o ultima verifica.

    Comunicazione dei dati
    - I dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi (ad esempio, partner, liberi professionisti, agenti, etc.) per lo svolgimento
    di attività strumentali alle finalità di cui sopra;
    - LINCE ITALIA non comunica i dati personali a Società terze operanti come autonomi Titolari.
    - I dati personali possono essere comunicati, anche senza consenso dell’interessato, nei limiti delle finalità di cui sopra, ad organi di
    controllo, forze dell’ordine o magistratura che li tratteranno, su loro espressa richiesta, in qualità di autonomi titolari del trattamento per finalità
    istituzionali e/o in forza di legge nel corso di indagini e controlli.

    Trasferimento dei dati
    I Dati non sono diffusi né trasferiti in paesi extra UE. La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno
    dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia
    e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, per assicurare un adeguato livello di protezione dei Dati Personali, il trasferimento dei dati
    in paesi extra-UE avverrà in virtù delle decisioni di adeguatezza approvate della Commissione Europea ovvero dell’adozione, da parte del
    Titolare, delle Clausole Contrattuali Standard predisposte dalla Commissione Europea

    Conferimento dei Dati
    Il conferimento dei Dati è obbligatorio per le Finalità di Servizio. In caso l’interessato scelga di non conferire i Dati, LINCE ITALIA non potrebbe
    dare seguito alla sua richiesta.
    Il conferimento dei Dati per le Finalità di Marketing è, invece, facoltativo. L’interessato può quindi decidere di non conferire i Dati o di negare
    successivamente la possibilità di trattare Dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere comunicazioni commerciali personalizzate su prodotti
    del Titolare.
    È anche facoltativo il conferimento dei dati per acconsentire alla comunicazione dei dati a Società terze non coinvolte nelle operazioni di
    trattamento comprese nelle finalità qui evidenziate.

    Diritti dell’interessato
    L’interessato ha diritto di accedere ai suoi dati e richiedere e ottenere in qualsiasi momento l'indicazione: a) dell'origine e del contenuto degli
    stessi; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili nonché dei soggetti a cui i dati
    possono essere comunicati in qualità di responsabili o incaricati. Inoltre è suo diritto ottenere l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la
    cancellazione, la trasformazione in forma anonima e/o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché opporsi al loro trattamento, per
    motivi legittimi, per le finalità pertinenti allo scopo della raccolta e, in ogni caso, per le finalità di marketing diretto e/o indagini di mercato.

    Acconsento al trattamento dei dati secondo la Privacy Policy

    Acconsento all’invio di comunicazioni commerciali, pubblicitarie e promozionali


    Scrivici ora!